In caso di eventuali allergie e/o intolleranze rivolgersi al personale del ristorante.

 

Vini Bianchi

PIGATO 24 €

2020 | LE ROCCHE DEL GATTO | Salea d’Albenga, Savona
vino bianco territoriale fresco e marino, capace di esprimere con garbo e sincerità il territorio della Riviera Ligure di Ponente. Emana profumi mediterranei di agrumi, miele ed erbe aromatiche e ha un gusto molto fresco, morbido, succoso e minerale.

VERMENTINO 24 €

2020 | LE ROCCHE DEL GATTO | Salea d’Albenga, Savona
Vino bianco dal carattere intenso e in continua evoluzione in bottiglia, prodotto con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni e affinamento in acciaio. Ha un bouquet marino e mediterraneo di agrumi, erbe aromatiche e resina. Il sorso è rotondo, pieno e ricco, sorretto da una buona freschezza e da un’accesa sapidità tutta territoriale.

RUGRA’ 24 €   

2020 | LUIGIA ZUCCHI | Tassarolo, Alessandria
Da uve cortese al 100%, frutto di opportuno diradamento in vigna, questo vino di struttura elegante ha un colore paglierino, sapore fresco, di giusta acidità e gradevole retrogusto di gheriglio di pesca.

VALLORANI AVORA 23 €   

2021 | VIGNETI VALLORANI | Colli del Tronto, Ascoli Piceno
Vinificazione: Le tre varietà sono state raccolte in periodi diversi in funzione della maturazione delle uve, e vinificate separatamente. macerazione prefermentativa a freddo in tini d’acciaio

INCANTO 24 €

2021 | LA CASETTA | Ranzo, Imperia
Profumo fruttato, floreale con sentori di speziato. Sapore sapido con leggero retrogusto amarognolo. Pigato 100%, macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea in acciaio senza aggiunta di lieviti e a temperatura controllata.

ILARIA 23 €   

DOC Riviera Ligure di Ponente
2021 | CANTINA SANCIO | Spotorno, Savona

La vendemmia, manuale, viene svolta nella prima metà di ottobre mentre la vinificazione avviene in bianco con pressatura soffice e successiva fermentazione in vaso in acciaio a temperatura controllata. Vino mosso, colore giallo paglierino con riflessi dorati, all’olfatto troviamo note floreali e lievi sentori erbacei. Palato amabile, morbido con equilibrata sapidità.

LUMASSINA 23 €   

DOC Riviera Ligure di Ponente
2021 | CANTINA SANCIO | Spotorno, Savona

La Lumassina o Mataosso è un vitigno in Liguria presente quasi esclusivamente nel Savonese. Uva dalla maturazione piuttosto tardiva, dà un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo vinoso persistente. Di gradazione moderata e di acidità a volte spiccata ha un gusto leggero, delicato e sapido che ne fanno un vino adatto soprattutto ad antipasti leggeri, verdure alla genovese e pesci delicati.

MATAOSSO 24 €

DOC Riviera Ligure di Ponente
2021 | CANTINA SANCIO | Spotorno, Savona
La lumassina o Mataosso è un vitigno in Ligura presente quasi esclusivamente nel savonese. Uva dalla maturazione piuttosto tardiva, dà un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo vinoso persistente. Di gradazione moderata e di acidità a volte spiccata, ha un gusto leggero, delicato e sapido.

VERMENTINO 24 €

DOC Riviera Ligure di Ponente
2021 | CANTINA SANCIO | Spotorno, Savona
Colore giallo paglierino, all’olfatto denota un fruttato persistente con sentori di albicocca matura e note balsamiche di erbe officinali.Vermentino coltivato in diversi vigneti, tutti terrazzati. La vendemmia, manuale, viene svolta nella prima metà di settembre, raccogliendo l’uva in apposite cassette e avviata immediatamente alla vinificazione.

RIBOLLA GIALLA 28 €

2021 | AZIENDA AGRICOLA SARA & SARA | Savorgnano del Torre, Udine
Prodotto dalle uve di un versante, esposto a sud ovest, delle colline situate nella parte orientale di Savorgnano del Torre, formato prevalentemente da marne calcaree e arenarie localmente chiamate ponka.

GEWURZTRAMININER 27 €   

Denominazione di Origine Controllata
2021 | Maso Bergamini | Trento

Coltivato in un vigneto recentemente piantumato in Località Villamontagna ad oltre 600 m di quota in terreni calcareo-argillosi. Colore lingotto d’oro, al naso trionfo aromatico fatto di miele, frutta candita, rose e pesche sciroppate.

ETNA BIANCO 27 €

Denominazione di Origine Controllata
2021 | SCILIO srl | Linguaglossa, Catania
Vino ottenuto da uve autoctone Carricante, coltivate sull’Etna a 600 m di altitudine. È un vino dal colore giallo paglierino, con riflessi verdolini, odore delicato e fruttato e dal sapore fresco, armonico e lungamente persistente.

IL GAGGIO 27 €

Vermentino Colli di Luni DOC
La Frustaia | Luni, La Spezia
Macerazione a freddo 20/24 h. Decantazione naturale del mosto fiore e fermentazione in tini acciaio. Dopo la sfecciatura di fine malolattica, matura nella sua naturale torbidità sino a primavera. In questo lasso di tempo vengono effettuati dei batonnage cadenzati.

PROVASCO 22 €

Levante bianco IGT
La Frustaia | Luni, La Spezia
Il mosto fiore subito separato dalle bucce e travasato in tini d’acciaio dove i lieviti indigeni svolgono la naturale fermentazione. L’affinanamento sulle fecce fini si prolunga sino a primavera inoltrata.

 

Vini Rossi

L’INFORMALE 24 €

2021 | CURTO MARCO | La Morra, Cuneo
Vino 40% nebbiolo e 60% dolcetto, imbottigliato all’origine dall’Azienda Agricola Curto Marco di Curto Nadia, presso La Morra, nei pressi di Cuneo.

ETNA ROSSO 27 €

DOC
Rosso | SCILIO | Val Galfina, Catania

Vino ottenuto da uve autoctone Nerello Mascalese, coltivato sull’Etna a 600 m di altitudine.

CORALLO 24 €

2021 | LA CASETTA | Ranzo, Imperia
Raccolta e pressatura immediata delle uve, fermentazione spontanea in acciaio senza aggiunta di lieviti artificiali e a temperatura controllata. Profumo fruttato e vinoso, sapore gradevole e asciutto.

GAL BARBERA D’ASTI 25 €   

2020 | CA’ DEL PRETE | Pino d’Asti, Asti
Vitignato Barbera 100%, diraspatura, lieviti indigeni, non chiarificato e non filtrato. Integralmente prodotto e imbottigliato dall’azienda agricola vitivinicola Ca’ del Prete di Pino d’Asti, nell’astigiano.

TAI ROSSO IGP 20 €

2018 | ELVIRA VINI | Val Liona, Vicenza
Indicazione Geografica Protetta. Imbottigliato all’origine da Elvira, società agricola semplice in Val Liona, Vicenza. Vino d’annata 2018.

BITORNINO ROSSO 24 €   

2020 | Rosso | AZIENDA AGRICOLA FRASCOLE | Frascole (FI), Toscana
Fermentazione a temperatura controllata, mentre dopo 10-15 giorni  viene trasferito in vasche di cemento, dove avviene la fermentazione. Il vino affina in cemento per 12 mesi.

POLISIA 2017 23 €   

2019 | VIGNETI VALLORANI | Colli del Tronto, Ascoli Piceno
Vinificazione: Le due varietà sono raccolte in periodi diversi in funzione della maturazione e vinificate separatamente macerazione prefermentativa a freddo, fermentazione spontanea a temperatura controllata in tini d’acciaio, lunghe macerazioni post fermentazione.

CHIANTI RUFINA 26 €

Vino naturale di arke’
2020 | FRASCOLE | Dicomano, Firenze

La vigna che regola questo vino simbolo della Toscana, è composto da Sangiovese 90% Cannaiolo 5% Colorino 5% dove i vigneti vecchi son del 1970. Un vino emblema di eleganza, succosità sensazioni sanguinee e fruttate nel contempo, sa donarsi in modo evolutivo nel tempo.

ROSSESE 25 €   

DOC Riviera Ligure di Ponente
2021 | CANTINA SANCIO | Spotorno, Savona

Rossese coltivato in diversi vigneti, tutti terrazzati. La vendemmia, manuale, viene svolta nella prima metà di settembre mentre la vinificazione avviene in rosso con fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Colore rubino chiaro, all’olfatto presenta sentori di rosa canina e note speziate.

GRANACCIA 25 €   

DOC Riviera Ligure di Ponente
2021 | CANTINA SANCIO | Spotorno, Savona

Rossese coltivato in diversi vigneti, tutti terrazzati. La vendemmia, manuale, viene svolta nella seconda metà di settembre mentre la vinificazione avviene in rosso con fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Colore rubino intenso, all’olfatto presenta sentori di ciliegia sotto spirito, more e viola.

NEBIULIN 26 €

Denominazione di Origine Controllata
2021 | Azienda Agricola Le More Bianche | Magliano Alfieri, Cuneo

L’imbottigliamento avviene senza alcuna filtrazione. Al naso aromi di violetta e rosa, profilo fruttato, con note di ciliegia e viola. Al palato si riscontra facilità di beva con una struttura fine, trama tannica elegante ed accennata ma ben integrata e buona freschezza.

BARBERA D’ALBA 25 €

Denominazione di Origine Controllata
2021 | Azienda Agricola Le More Bianche | Magliano Alfieri, CuneoAl calice si presenta di color rosso rubino brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutta rossa, fiori rosa, violetta, ciliegia e spezie dolci. All’assaggio troviamo un vino fresco, spiccatamente acidulo e di beva straordinaria.

FELCEROSSE 19 €

Triple “A”
2020 | La Felce | Casano, La Spezia
Vino caratterizzato dalla macerazione sulle bucce per 5 giorni, fermentazione spontanea in tini di cemento e affinamento in vasche d’acciaio inox. Vino rosso tutto un frutto, dalla gradazione alcolica contenuta, è agile e scattante in bocca.

SCAPIGLIATO 24 €   

Triple “A”
2021 | Ciliegiolo | AGRICOLA CALAFATA | Lucca
Rosso dai fragranti aromi fruttati, fresco e immediato nella sua diretta semplicità espressiva. Un rosso che richiama alla mente la grande tradizione di vini freschi, semplici e beverini da gustare ancora giovani, ricchi dei profumi e degli aromi dell’uva matura.

SCAJETA 25 €   

Denominazione di Origine Controllata
2015 | CANTINA SANCIO | Spotorno, Savona
Vino biologico prodotto da uve Nebbiolo in purezza. Intensità di colore e grande struttura contraddistinguono questo Nebbiolo. Giustamente tannico, asciutto e vellutato al sapore dal profumo etereo con sentore di viola e lamponi.

 

Vini Rossi d’Eccellenza

AMARONE DELLA VALPOLICELLA 59 €

Denominazione di Origine Controllata e Garantita
2016 | SOCIETA’ AGRICOLA ALDRIOGHETTI LUIGI, ANGELO E NICOLA | Marano di Valpolicella (Verona)
Vino di grande struttura prodotto dalla raccolta manuale delle uve della Valpolicella. Grazie al processo dell’appassimento e dopo un lungo affinamento nella nostra cantina, questo vino è pronto per essere chiamato Amarone. Al palato si presenta ricco di note di frutta rossa matura, sotto spirito e spezie.

BAROLO 62 €

Denominazione di Origine Controllata e Garantita
2018 | CURTO MARCO | La Morra, Cuneo
La fermentazione avviene in rotomaceratore tenendo la massa in continuo movimento per avere un’estrazione molto intensa dalle bucce, l’affinamento avviene in barrique per 2 anni e, al quarto anno, dopo un affinamento in bottiglia di circa un anno viene messo in commercio. Colore rosso granato vivace da giovane, mentre con l’invecchiamento acquisisce riflessi aranciati. Gusto caldo, austero, pieno, robusto e al contempo vellutato ed elegante. Da giovane si apprezza per la freschezza anche se con qualche spigolosità, con l’affinamento il vino si ammorbidisce e si sviluppano i sentori terziari più caldi e speziati.

PIPPO 25 €

100% Ciliegiolo | Selezione di uve locali, entroterra chiavarese, in loc. San Giulia di Centaura
 2021 | Cantine Luchin | Chiavari, Genova
Selezione di uve locali, entroterra chiavarese, in località San Giulia di Centaura. Vinificazione con 3 giorni di macerazione e a seguire 8 m sui lieviti. Batonnage a metà percorso. Decantazione naturale; affinamento in acciaio. Imbottigliamento senza filtrazione ne chiarifica.

TERESITTA 29 €

100% Barbera | Selezione di uve Barbera da un Cru di Mombaruzzo nel Monferrato
2021 | Cantine Luchin | Chiavari, Genova
Starter con mosto fermentativo della Barbera. Vinificazione con la tecnica del Salasso: 80% per 4/5 ore e
20% con estrazione del fiore. Pressatura soffice con raspo. 8 m Sur Lie e decantazione naturale. Assemblaggio
e affinamento in acciaio per preservare gli aromi primari e la freschezza.

***In caso di eventuali allergie e/o intolleranze rivolgersi al personale del ristorante***